Che cos’è il Massaggio Tradizionale Thailandese?
Il Massaggio Tradizionale Thailandese prende spunto dai concetti della medicina tradizionale cinese (MTC), della medicina indiana ayurvedica, arricchita da elementi di yoga e di stretching. Praticato per secoli, le sue origini si possono far risalire all’India di circa 2.500 anni fa, vanta una lunga storia di pratica terapeutica.
Le basi teoriche del Massaggio Thailandese risiedono nelle linee energetiche che attraversano il corpo umano. Delle oltre 75.000 linee di energiache si dice esistano, solo 10 sono quelle su cui ci si focalizza. Queste linee si chiamano SEN. Trattamenti per il corpo, per specifici organi e cure per diverse malattie sono spesso eseguiti usando il sistema delle dieci SEN.
La tecnica prevede manovre di pressione, di manipolazione e di stretching effettuate con l’ausilio delle mani, dei gomiti, delle ginocchia e dei piedi.
Effetti benefici del Massaggio Tradizionale Thailandese
Il Massaggio Tradizionale Thailandese aumenta l’attività vascolare e promuove la liberazione di tossine dalle cellule ha un’attività di liberazione di energia. Ha un effetto equilibrante a livello emotivo.
• Attenua le tensioni del tessuto muscolare; allevia cefalee e dolori cervicali; promuove benessere interiore e mentale. Dopo questo tipo di massaggio ci si sente come “potenziati” e pieni d’energia.